A partire da giugno 2025, molti pensionati italiani noteranno una riduzione di 50 euro sul loro cedolino pensione giugno 2025. Questo perché l’INPS dovrà recuperare i soldi dati nel 2022 sotto forma di bonus anti-inflazione da 150 e 200 euro, destinati a chi aveva un reddito inferiore a certe soglie. Però, dopo delle verifiche, è emerso che alcuni beneficiari non rispettavano i requisiti previsti, quindi dovranno restituire i soldi ricevuti.
Insomma, è importante tenere presente che, dunque, sarà necessario verificare bene la propria situazione. Per capire quando arriverà la pensione, quale sarà il calendario dei pagamenti e come controllare tutto, è fondamentale restare aggiornati sulle novità.
Cedolino Pensione Giugno 2025: quando visibile?
Il cedolino della pensione di giugno 2025 sarà disponibile online a partire dal 20 maggio 2025. Potrai consultarlo accedendo al tuo Fascicolo Previdenziale del Cittadino direttamente sul sito ufficiale dell’INPS. Per entrare, è necessario avere le credenziali SPID, CIE o CNS.
Per vedere il tuo cedolino, basta seguire questi passaggi:
- Vai sul sito dell’INPS:
- Accedi alla tua area personale con SPID, CIE o CNS.
- Entra nella sezione “Fascicolo Previdenziale del Cittadino“.
- Clicca su “Cedolino Pensione” per vedere tutti i dettagli relativi alla pensione di giugno 2025.
Calendario Pagamento Pensione Giugno 2025 Inps
Il pagamento delle pensioni INPS per il mese di giugno 2025 avverrà martedì 3 giugno 2025, sia per chi ha un conto bancario che postale. Infatti, questo cambiamento rispetto al solito primo giorno del mese è dovuto al fatto che il 1° giugno cade di domenica e il 2 giugno è la Festa della Repubblica, giorni che non sono bancabili.
Per i pensionati che ritirano la pensione in contante agli uffici postali, il pagamento sarà distribuito in base alla lettera iniziale del cognome, quindi:
- A-B: martedì 3 giugno
- C-D: mercoledì 4 giugno
- E-K: giovedì 5 giugno
- L-O: venerdì 6 giugno
- P-R: sabato 7 giugno (solo la mattina)
- S-Z: lunedì 9 giugno

Certo, è consigliato verificare la turnazione presso l’ufficio postale di riferimento.
Chi subisce il taglio della pensione da giugno 2025?
A partire da giugno 2025, l’INPS applicherà una trattenuta di 50 € al mese sulla pensione di chi nel 2022 ha ricevuto i bonus da 200 € e/o 150 €, pur non avendone diritto. Questo è accaduto perché, purtroppo, i redditi del 2021 di queste persone erano più alti dei limiti previsti per ricevere quei bonus. Il recupero sarà fatto in rate mensili per quattro mesi, da giugno a settembre 2025, con un massimo di 200 €.
Chi sono le persone coinvolte? Ecco alcuni esempi:
- Pensionati che hanno preso il bonus da 200 €, ma che avevano un reddito nel 2021 superiore a 35.000 €.
- Pensionati che hanno preso il bonus da 150 €, ma che avevano un reddito nel 2021 superiore a 20.000 €.
Infatti, i bonus sono stati dati in modo automatico, basandosi sui redditi presunti del 2021. Però, quando l’INPS ha ricevuto i dati definitivi, ha trovato delle discrepanze tra il reddito effettivo e quanto era stato dato.
Per recuperare l’importo in più, l’INPS applicherà una trattenuta di 50 € al mese sulla pensione, per un massimo di 4 mesi (giugno-settembre 2025). Questo significa che l’importo totale che verrà restituito non supererà mai i 200 €.
Inoltre, chi aveva diritto a uno solo dei due bonus ma ha ricevuto una somma maggiore, dovrà comunque affrontare la stessa trattenuta mensile. L’importo sarà sempre di 50 €, sia che si tratti di 150 € che di 200 €.
Dunque, se sei tra questi beneficiari, dovrai fare attenzione a questa trattenuta che durerà fino a settembre 2025. In ogni caso, l’importo totale da restituire non supererà mai i 200 €.
Come controllare il Cedolino Pensione Giugno 2025?
Per consultare il cedolino della pensione di giugno 2025, devi accedere al portale ufficiale dell’INPS. In effetti, questo documento ti permette di verificare l’importo mensile erogato, capire se ci sono cambiamenti e anche di utilizzare altri servizi. Vai al sito dell’INPS:
Una volta lì, accedi alla tua area personale:
- Clicca su “Accedi a MyINPS”
- Entra usando una delle seguenti credenziali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Dopo aver effettuato l’accesso, seleziona il servizio “Cedolino della pensione”. Qui puoi:
- Visualizzare e scaricare il cedolino di giugno 2025
- Confrontare i cedolini di mesi diversi
- Accedere a comunicazioni e certificazioni
- Controllare eventuali trattenute o variazioni
Inoltre, l’INPS offre anche una app mobile per dispositivi Android e iOS. Tramite l’app, puoi fare tutto quello che fai dal sito, utilizzando le stesse credenziali (SPID, CIE o CNS).
FAQ; Cedolino Pensione Giugno 2025
1. Quando arriva il Cedolino Pensione Giugno 2025?
Il cedolino della pensione di giugno 2025 sarà disponibile per la consultazione online a partire dal 20 maggio 2025.